• HOME
  • GALLERIA
    • ALPI & MONTAGNE
    • VIAGGI
      • ISLANDA
      • ISOLE FAROE
      • LAPPONIA
    • PANORAMICHE
    • BIANCO E NERO
  • CHI SONO
  • PORTFOLIO
  • TIME-LAPSE
  • STOCK
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish

    Warning: Undefined array key "title" in /web/htdocs/www.gabriprato.com/home/wp_211107/wp-content/themes/photography/lib/widgets.lib.php on line 587
GabriPrato Photography
GabriPrato Photography
  • HOME
  • GALLERIA
    • ALPI & MONTAGNE
    • VIAGGI
      • ISLANDA
      • ISOLE FAROE
      • LAPPONIA
    • PANORAMICHE
    • BIANCO E NERO
  • CHI SONO
  • PORTFOLIO
  • TIME-LAPSE
  • STOCK
  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
Alcune settimane fa ho partecipato alla candidatura per la prova di stampa di un fotolibro dell’azienda tedesca Saal Digital, leader nel settore di Stampe Fotografiche, Foto Album, Fotoquadri, Stampe Fine Art ed altri prodotti. Il mio profilo web é stato valutato il linea con i loro standard e così ho ottenuto un notevole sconto per testare la qualità di un fotolibro della loro Professional Line.
 
Era da un po’ di tempo che desideravo stampare qualche mia fotografia e quale migliore occasione che raccoglierle in un bel fotolibro. Con difficoltà ho scelto il tema del libro: il dubbio era se concentrarmi su un viaggio, su un argomento, su una stagione… Alla fine ho deciso di fare una raccolta delle mie foto più belle, un portfolio insomma.

Ho scelto di stampare il fotolibro nel formato 30×21 cm, con pagine interne su carta fotografica opaca. Per quanto riguarda la copertina invece ho optato per pelle con aspetto cuoio nero.

La Saal Digital mette a disposizione un proprio software per creare il libro: questo applicativo é sicuramente semplice, intuitivo ed abbastanza completo, permettendo probabilmente di soddisfare la stragrande maggioranza delle esigenze amatoriali. Dal momento che, per questo primo test con un fotolibro della Saal Digital, non avevo particolari esigenze di impaginazione, ho deciso di utilizzare proprio questo loro software per velocizzare i tempi di realizzazione del libro. Ovviamente non ha le potenzialitá e la flessibilitá di programmi come InDesign ma questo non è un problema perché c’è comunque la possibilitá di caricare un progetto realizzato con un programma di editing professionale. Il prossimo fotolibro lo realizzeró con un software dedicato, ma posso affermare che il loro software sicuramente accontenta la maggior parte delle esigenze non professionali.

Saal Design, il software che Saal Digital propone per la creazione di un fotolibro

Sono rimasto molto soddisfatto del fotolibro che dopo soli 3 giorni dall’ordine era già tra le mie mani. Il libro é stato spedito all’interno di una spessa busta di plastica ben protetto da possibili graffi, il tutto all’interno di una robusta scatola di cartone per proteggerlo da eventuali urti. All’apertura del pacco risalta immediatamente la robustezza del libro dovuta al notevole spessore della cover e di tutte le pagine.

Dorso del libro
Copertina in pelle con aspetto cuoio nero

Per quanto riguarda la copertina sono possibili due soluzioni: quella in metacrilato e pelle che permette di inserire anche un’immagine in copertina, piuttosto che una cover più semplice in pelle o lino. Anche se l’idea di avere una copertina con una fotografia inizialmente mi piaceva molto, ho successivamente preferito restare su una cover più classica e sobria: ho quindi scelto la pelle e tra le possibilità ho optato per una superficie con aspetto cuoio nero.

L’immagine che avevo preparato per la copertina l’ho invece utilizzata come frontespizio, lasciando completamente libera la prima pagina che coincide con il retro della copertina (seconda di copertina, non c’é foglio di guardia).

Frontespizio

É possibile creare le pagine del fotolibro a secondo dei propri gusti: il software della Saal Digital permette di inserire immagini in vari formati, a tutta pagina, su due pagine e in qualsiasi modo la si voglia posizionare. Si possono inserire testi o clipart e si può, inoltre, cambiare il colore dello sfondo. Testo, immagini e altri oggetti sono tutti gestiti come livelli e quindi sovrapponibili a piacere.

Pagina con fotografia singola e bordo nero
Layout utilizzato per l’introduzione delle varie sezioni del libro, con immagine a tutta pagina e scritte varie
Una delle tante possibilità di layout da utilizzare, sfondo bianco

Per un risultato ottimale, prima dell’esportazione delle immagini da Lightroom, ho utilizzato il profilo colore che la Saal Digital mette a disposizione per il supporto su cui si andrà a stampare. L’utilizzo di questo profilo permette di avere un’anteprima di come risulteranno i colori in stampa e quindi di correggere eventuali colori non desiderati.

Uno dei punti di forza del fotolibro Saal Digital è la rilegatura panoramica a 180°: grazie al design completamente piatto, nessuna parte della foto verrà penalizzata, e anche una fotografia stampata su due pagine non avrà praticamente interruzioni. 

Stampa su due pagine con rilegatura panoramica
Dettaglio della rilegatura panoramica a 180°

Conclusioni

Elevata qualità, ottimi dettagli e fedeltà dei colori il tutto ottenuto anche grazie alla possibilità di ottimizzazione con i profili colore delle superfici di stampa che la Saal Digital permette di utilizzare.

La rilegatura è sicuramente di ottima qualità e le pagine sono di buono spessore e rigidità: tutti dettagli che mi fanno dire che sarà un libro che nel tempo non si rovinerà. La rilegatura panoramica mi ha permesso, in alcuni casi, di stampare su entrambe le pagine senza compromettere il risultato.

Il software che la Saal Digital mette a disposizione è molto semplice, intuitivo ed abbastanza completo. Non ha le potenzialità e la flessibilità di programmi editing professionali, ma questo non è un problema perché c’è comunque la possibilità di caricare un progetto realizzato con un programma di editing professionale.
In particolare ho trovato alcuni limiti durante la creazione della copertina.

Da non dimenticare i numerosi e utili tutorial video e l’assistenza Saal Digital, sempre molto disponibili e gentili.

Non posso quindi che consigliare a tutti questa azienda, seria e di qualità. Un ottimo rapporto qualità prezzo. Sono a disposizione per eventuali curiosità: contattatemi senza esitare!

  • Share On Facebook
  • Tweet It


Leave a reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


  • Warning: Undefined property: stdClass::$data in /web/htdocs/www.gabriprato.com/home/wp_211107/wp-content/themes/photography/lib/custom.lib.php on line 1843
  • Follow me on






© Copyright Gabriele Prato

Privacy e cookie: questo sito utilizza dei cookie per offrirti la migliore esperienza sul sito web. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni riguardanti l'Informativa sui cookie.

GabriPrato Photography
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy